| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | testa maschile |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 02023441 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Manzoni, 12 |
| contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
| datazione | secc. II/ I ; 199 a.C. (ca) - 99 d.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo/ fusione a cera persa |
| misure | cm, alt. 14.5, largh. 12, diam. 9, UNR, alt. 2.1, diam. 3.5, |
| condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
| dati analitici | figura umana maschileIl volto appare dai tratti decisi e ben delineati: ha fronte bassa, naso ingrossato e schiacciato (forse a indizio di una tumefazione), bocca serrata e labbra carnose, mento sporgente, guance gonfie e orecchie allungate. Gli occhi non si sono conservati. Porta capelli corti a calotta con ricci distinti e ben designati; il corto collo, frammentario nella parte terminale, era forse destinato all'inseriemento in un secondo elemento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | NR( NR) |
| definizione | testa maschile |
| classificazione | statua romana |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Manzoni, 12 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 45.468447 |
| longitudine | 9.191055 |