| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Ercole |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680518 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | secc. III/II a.C. fine/ inizio; 225 a.C. (ca) - 175 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo/ fusione a forma piena |
| misure | cm, alt. 10.2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Patina bruna.||Ercole in attacco. E' colto nell'atto di colpire con la clava, stretta nella mano destra e portata dietro il corpo per dare maggiore impeto all'azione. Il braccio sinistro è teso in avanti con la mano chiusa in un pugno e la leontè appoggiata all'avambraccio. La gamba sinistra arretrata regge il peso del corpo sbilanciato indietro. Indicata è la muscolatura, le anche e il pube: ha spalle ampie e natiche sode. Il volto è imberbe e ha corti capelli. |
| bibliografia | Franzoni L.( 1980)p.183, n.161 |
| definizione | statuetta |
| classificazione | bronzetti italici |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |