| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680475 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. III a.C. ; 299 a.C. (ca) - 200 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| materia tecnica | argilla depurata/ a matrice |
| misure | cm, alt. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla depurata.||Figura femminile grottesca identificabile con Baubo, personaggio del mito eleusino; la pingue donna è nuda e accovacciata, i gomiti sono appoggiati alle ginocchia, le mani aperte poste sulle guance; la testa è coperta da un cappuccio. || |
| bibliografia | Burn L.,Higgins R.( 2001)III, pp. 240-241, n. 2777 |
| definizione | statuetta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |