Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Reperto archeologico a Milano

Il reperto archeologico statuetta - codice 03 00680476 si trova nel comune di Milano, capoluogo dell'omonima provincia sita in monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalestatuetta
tipo schedaRA_3.00
codice univoco03 00680476
localizzazioneItalia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15
contenitoremonastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico
datazionesec. III a.C. seconda metà; 250 a.C. (ca) - 200 a.C. (ca) [analisi stilistica]
ambito culturaleproduzione magno-greca(analisi stilistica)
materia tecnicaargilla/ a matrice
misurecm, alt. 17.2,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia
dati analiticiArgilla poco depurata color rosa, ingobbio bianco. Cava foro sfiataoio sul retro. Figura femminile danzante; indossa un lungo chitone ed è avvolta da un himation che le copre la testa e le spalle; la donna sembra muoversi verso sinistra, ha il braccio sinistro avanzato, il destro piegato ed appoggiato all'anca.
bibliografiaBurn L.,Higgins R.( 2001)p. 107, n. 2251
definizionestatuetta
classificazionecoroplastica italiota
regioneLombardia
provinciaMilano
comuneMilano
indirizzoCorso Magenta, 15
ente schedatoreR03
ente competenteS25
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D.
anno creazione2002
latitudine45.465737
longitudine9.178624

oppure puoi cercare...

  • reperti archeologici nel comune di Milano
  • reperti archeologici nella provincia di Milano
  • reperti archeologici nella regione Lombardia