| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lekythos, Morel 5418b1 |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680436 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. terzo quarto; 340 a.C. (ca) - 325 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 11.65, diam. 7.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla di colore rosa, vernice nera non lucente, sovraddipinture in bianco, giallo-arancio e rosso amaranto; uso di linea incisa. Collo a profilo concavo con lieve risega alla base; corpo ovoide; ansa verticale a nastro.Sul collo linguette in bianco-giallo; sulla spalla e sotto la scena figurata, fascia di ovoli incisi e sovraddipinti in bianco alternati a punti in bianco. Sul corpo in bianco, giallo e rosso amaranto è rappresentato Eros androgino alato con il corpo di tre quarti verso destra e la testa rivolta all'indietro: i capelli sonno raccolti con uno sphendone in un'alta coda, porta una doppia collana di perle in nero a tracolla, due bracciali per polso. Eros siede su una roccia, regge con la mano sinistra un'arpa sopra la quale poggia un cigno; il braccio destro disteso è abbassato e la mano tiene una corona. Ai lati della raffigurazione in bianco girali filiformi variamente attorti con fiori e foglie d'acanto. |
| bibliografia | D'Amicis A.( 1995)pp.53-54, n.1.3.3; Pianu G.( 1990)pp.25-26 |
| definizione | lekythos, Morel 5418b1 |
| classificazione | ceramica di Gnathia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |