| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kylix |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680216 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. V a.C. ; 500 a.C. (post) - 400 a.C. (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito attico(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 3.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Orlo indistinto, vasca emisferica poco profonda, anse a bastoncello impostate obliquamente e ripiegate verso l'alto, piede ad anello con breve gola di raccordo, fondo leggermente ombelicato.Sul fondo fasce concentriche di spessore differente dipinte in nero; al centro cerchiello con puntino centrale, in nero.||All'interno, entro medaglione centrale, efebo ammantato di profilo verso sinistra davanti ad un altare o cippo sormontato da un elemento circolare. |
| definizione | kylix |
| classificazione | ceramica attica a figure rosse |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |