| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | aryballos, tipo Neeft "conical aryballoi" |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680205 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. VII a.C. prima metà ; 690 d.C. (ca) - 650 d.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito protocorinzio(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Bocchello con labbro orizzontale appiattito, stretto collo cilindrico, ansa a nastro, corpo ovoidale rastremato verso il basso, piede ad anello.Vernice di colore bruno-rossastro.||Sul labbro serie di punti entro cerchi concentrici; sulla spalla rosette puntiformi alternate a coppie di sigma greche; sull'ansa linea verticale ondulata; sul corpo una fascia centrale con rosette puntiformi posta fra due coppie di fasce dipinte; verso il punto di attacco con il piede fascia con raggi. |
| bibliografia | C.W. Neeft( 1987)p.87 ss.; F.G. Lo Porto( 1964)pp.259-260 |
| definizione | aryballos, tipo Neeft "conical aryballoi" |
| classificazione | ceramica protocorinzia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |