| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | aryballos globulare |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680206 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. VI a.C. prima metà ; 590 d.C. (ca) - 570 d.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito corinzio(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Bocchello con labbro discoidale inclinato verso l'imboccatura con orlo verticale pendulo, breve collo cilindrico, ansa a nastro, corpo globulare apodo.Vernice di colore nero e paonazzo; particolari graffiti.||Sul labbro serie di linguette radiali; sul corpo volatile visto frontalmente con le ali spiegate; sotto l'ansa rosette di dimensioni differenti; sul fondo linguette radiali. |
| bibliografia | M. Cristofani Martelli( 1972) |
| definizione | aryballos globulare |
| classificazione | ceramica corinzia media (CM) |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |