| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside globulare con coperchio |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680032 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. ultimo quarto; 325 d.C. (ca) - 300 d.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 14, diam. 9.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Coppa: Labbro obliquo verso l'interno; vasca emisferica a profilo continuo;basso piede troncoconico modanato e raccordo cilindrico.||Coperchio: Labbro arretrato obliquo verso l'interno; spalla convessa; pomello a stelo cilindrico sormontato da un echino rovesciatoCoppa: Motivo a onda corrente verso destra.||Coperchio: Ai lati della figura due palmette con girali. Al centro dei due lati testa femminile di profilo a sinistra, con sakkos decorato da file di perle in bianco. Indossa stephane radiata, orecchino a pendaglio e collana di perle, tutti in bianco. |
| bibliografia | Belluzzo P.( 2000)pp. 68-70 |
| definizione | pisside globulare con coperchio |
| classificazione | ceramica apula a figure rosse |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dolci M.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |