| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pelike |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00679723 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. seconda metà; 340 a.C. (ca) - 310 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo medio(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 35, diam. 16.2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Orlo piatto, labbro estroflesso, collo cilindrico, corpo globulare, piede a disco. Anse a bastoncello impostate verticalmente sulla spalla.Lato A: A sinistra una donna riccamente abbigliata siede su uno sgabello dalle gambe modanate e suona una lira con protome di airone e cresta. Al centro trippode. A destra un giovane nudo è stante, appoggiato ad una fontana; nella sinistra ha una lunga verga, con la destra porge una corona. In alto al centro erote in volo, con corona e lunga benda. Nel campo ai lati elementi fitomorfi.||Lato B: A sinistra una donna siede su una roccia e regge nella sinistra uno scrigno aperto. A destra un giovane nudo gradiente; nella sinistra ha una lunga verga, con la destra porge una corona. In alto al centro benda, due finestre e rosette. Nel campo ai lati e al centro elementi fitomorfi.||Decorazione accessoria: sul collo in A cinque rosette, fascia ad ovuli e linguette in bianco; in B ramo di alloro a destra. Sotto la scena meandro quadro intervallato da riquadri quadripartiti. Sotto le anse palmetta centrale con tralci e girali.|| |
| bibliografia | Trendall-Cambitoglou( 1982)pp. 542-543, n. 356 |
| definizione | pelike |
| classificazione | ceramica apula a figure rosse |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dolci M.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |