| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | hydria |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680151 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. seconda metà; 340 d.C. (ca) - 320 d.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Ampio labbro a disco, revoluto, collo a profilo concavo, corpo ovoidale, anse a bastoncello, due impostate obliquamente e ripiegate verso l'alto, la terza impostata verticalmente, piede campanulato distinto e modanato.Sul labbro motivo ad onda corrente, evanido; sul collo fascia con linguette parallele verticali; attorno alle anse oblique serie di trattini radiali neri; sotto l'ansa verticale grande palmetta a ventaglio tra girali, foglie semplici e sfrangiate; sotto la zona figurata fascia con motivo a meandro intervallato da croci di S. Andrea. Sovraddipinture in bianco.||Scena figurata: Al centro è posta un'alta stele funeraria a forma di parallelepipedo collocato su di un doppio basamento decorato; la stele, a cui è legata una lunga benda, è sormontata da una kylix. A destra è in piedi un giovane interamente nudo; tiene con la mano destra una ghirlanda a cui è appesa una benda, mentre con la sinistra regge un ventaglio ed un mantello. A sinistra una donna, vestita di un lungo chitone, con la mano sinistra rivolge verso la stele uno specchio, mentre tiene con la destra un grappolo d'uva. La donna indossa bracciali e collana ed ha i capelli avvolti in un kekryphalos. Nel campo, in alto a sinistra |
| bibliografia | Trendall A.-Cambitoglou C.( 1982)p. 550, n. 23 |
| definizione | hydria |
| classificazione | ceramica apula a figure rosse |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |