| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | olla cordonata, Peroni 74,13 |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 01 00026407 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, NO, Varallo Pombia, VARALLO POMBIA |
| contenitore | Antiquarium di Varallo Pombia, Antiquarium |
| datazione | VI a.C. seconda metà; sec. VI a.C. - sec. VI a.C. [bibliografia; contesto] |
| ambito culturale | cultura di Golasecca (G. IIB-G. IIIA1)(bibliografia) |
| materia tecnica | impasto/ a tornio/ a stralucido |
| misure | cm, alt. 19,1, diam. 21,6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | orlo estroflesso, breve gola concava, corpo ovoide scompartito da tre cordoni lisci orizzontali, trattamento della superficie a stralucido con doppia fascia a reticolo sulla spalla, e motivo a stella sul fondo concavo. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, NO, Briona, BRIONA, San Bernardino |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: scavi Barocelli 1919, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 1919, Numero tomba: tumulo XII tomba 1, Num. inv. di scavo: N. inv. Barocelli 8844, |
| bibliografia | Pauli L.( 1971); Studi Este Golasecca( 1975)p. 266; Barocelli P.( 1921)243 |
| definizione | olla cordonata, Peroni 74,13 |
| classificazione | ceramica d'impasto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Varallo Pombia |
| localita | VARALLO POMBIA |
| ente schedatore | S154 |
| ente competente | S154 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Savio, Paola; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gambari, Filippo M.Gambari, Filippo M.; Trascrizione per informatizzazione: Giaretti, Marina (2011) |
| anno creazione | 1983 |
| latitudine | 45.668320 |
| longitudine | 8.641418 |