| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, Conspectus 20.4 |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 01 00320073 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, VB, Malesco |
| contenitore | casa, Ex palazzo detto "Pretorio", Museo Archeologico del Parco Nazionale Val Grande |
| datazione | secc. I - II d.C. metà/ fine[bibliografia] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio |
| misure | cm, alt. 5,3, diam. 18,2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Alto orlo a fascia verticale con modanatura centrale e decoratzione alla barbottina; fondo con parete piana e rettilinea, decorata al centro da due cerchi concentrici impressi a rotella; alto piede ad anello. Bollo in pl.p. illeggibile. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, VB, Craveggia, loc. Marlè |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Necropoli di Craveggia, Ente responsabile:MIBAC, Responsabile scientifico: Spagnolo, Giuseppina, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 1980-1985, Numero tomba: 32, |
| bibliografia | Spagnolo, G.( 2012)p. 162, fig. 161, n. 3 |
| definizione | piatto, Conspectus 20.4 |
| classificazione | terra sigillata norditalica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Verbano-Cusio-Ossola |
| comune | Malesco |
| ente schedatore | S154 |
| ente competente | S154 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Deodato, Angela; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ratto, StefaniaSpagnolo, Giuseppina |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 46.092248 |
| longitudine | 8.489643 |