| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| titolo | Venezia | 
| soggetto | veduta di casa a Venezia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00342130 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, deposito Quercia, Pila 44 | 
| datazione | sec. XIX ; 1868  - 1868 [documentazione] | 
| autore | Cabianca Vincenzo (1827/ 1902), | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| misure | cm, alt. 27, largh. 21, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: Venezia. | 
| notizie storico-critiche | Stilisticamente molto vicino al dipinto "Palestrina" della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, anch'esso datato - seppure dal figlio dell'artista - al 1868, la veduta di venezia è esemplare di quegli intendimenti dichiarati da Cabianca in una lettera inviata a Signorini il 17 luglio 1868, tesi a recuperare la forza cromatica e luministica delle prime esperienze macchiaiole. Se, però, di quelle ricerche formali l'artista recuperava i risentiti contrasti di luce e di colore, adattava comunque una situazione materica a pennellate spesse, che sembra anticipare la maniera tipica di Signorini al tempo di Piancastagnaio. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Vitali L.(	1953)p. 274 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.779926 | 
| longitudine | 11.245030 |