| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | ultima cena, annunciazione, battesimo di Cristo, Trinità e Santi |
| soggetto | scena biblica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00443647 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia S. Gallo, 105 |
| contenitore | scuola, conservatorio, Conservatorio delle Mantellate, via S. Gallo, 105, piano terreno, sala del cenacolo, parete di fondo |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione, Conservatorio delle Mantellate |
| dati analitici | Nella fascia inferiore Ultima Cena; sopra due lunette con Annunciazione eBattesimo di Cristo; nelle vele due santi e al centro Cristo crocifisso con Dio Padre e colomba dello Spirito Santo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'affresco, ritrovato durante i lavori di imbiancatura del refettorio allametà degli anni Settanta del nostro secolo, è stato restaurato da Mario Tirintilli e mostrato al pubblico nel gennaio 1976 (La Nazione, 7-1-1976). |
| bibliografia | La Nazione( 1975) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via S. Gallo, 105 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.784867 |
| longitudine | 11.233666 |