| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, insieme |
| titolo | Trittico di San Sebastiano |
| soggetto | San Sebastiano tra il Battista e sant'Antonio abate, Cristo in pietà e due angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402480 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XXIII |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1450 (ca.) - 1516 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), Bellini Gentile (1432 ca./ 1507), Bellini Jacopo (1400 ca./ 1470-1471), |
| materia tecnica | tavola |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Ecce Homo; San Giovanni Battista; San Sebastiano. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | n tempo pala d'altare nella cappella di San Sebastiano appartenente a |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 82-83, n. 79; Robertson G.( 1968)pp. 39-43; Pignatti T.( 1969)pp. 89-90; Stock J.( 1980)pp. 24-25; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 94; Boskovits M.( 1986)pp. 386-393; Cristiani Testi M.( 1987)pp. 143-177; Schmidt C.( 19 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |