| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| titolo | stemma gentilizio della famiglia De Solis |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00304019 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1863 (post) - 1881 (ca.) [iscrizione; analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 39, largh. 57, prof. 1, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Rilievo con stemma e nastro svolazzante.Araldica: stemma gentilizio (De Solis).STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: De Solis, Posizione: centrale, Descrizione : stemma bucranio. Inquartato. nel primo al leone coronato reggente un albero. Nel secondo al calice accompagnato in capo da due medaglie e un leone. Nel terzo ai colombi affrontati con una spiga di grano al centro. Al quarto a due papere accompagnate in capo da tre cuori con due croci di Malta, |
| notizie storico-critiche | Stemma eseguito per la cappella fatta erigere da Costanza Schmuts (morta nel 1881) per i nonni e lo zio materno (morto nel 1863) appartenenti alla famiglia De Solis di origine spagnola (cfr. schede nn. 0900304016, 0900304017, 0900304018, 0900304020, 0900304021). |
| committenza | Schmuts Costanza (sec. XIX seconda metà) |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |