| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | SCIROCCATA |
| soggetto | paesaggio marino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00526351 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, Portoferraiosalita Napoleone |
| contenitore | caserma, Centro Culturale De Laugier, Centro culturale De Laugier, salita Napoleone, Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, deposito (118), ufficio sindaco |
| datazione | sec. XX ; 1900 (ca.) - 1900 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Senno Pietro (1831/ 1905), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 22, largh. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Portoferraio |
| dati analitici | Dipinto con cornice dorata, liscia, lavorata sul bordo esterno e sabbiata, rappresentante un paesaggio marino in un giorno di scirocco. In primo piano una barca fende il mare increspato dallo scirocco con la vela bianca tesa al vento. All'orizzonte, a ridosso della costa realizzata sui toni del grigio, altre due barche a vela animano il paesaggio marino. Le pennellate bianche che increspano il mare ritornano - arricchite da sfumature arancioni - nella descrizione di un cielo a tratti azzurro e a tratti nuvoloso. Sulla barca i marinai sono descritti con brevi pennellate.Paesaggi: paesaggio marino. Oggetti: barche. Personaggi: pescatori. |
| notizie storico-critiche | Come ricorda Mario Foresi Senno trasse la più profonda ispirazione dal marenegli ultimi anni della sua vita. Altri quadri con il titolo 'Scirocco' risultanonei cataloghi: Firenze, Mostre della Società delle Belle Arti, 1901 e Firenze,Mostra retrospettiva del pittore Pietro Senno, 1905 (cfr. Elenco materiali, 1963, n. 23). |
| bibliografia | Marini E.( 1932)p. 34; n. 198; Damiani L.( 1940)p. 9; n. 166; Foresi M.( 1904-1905)pp. 242-243 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Portoferraio |
| indirizzo | salita Napoleone |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Winspeare M. P.; Funzionario responsabile: Matteoni D.; Trascrizione per informatizzazione: Guarraccino M. (2001); Aggiornamento-revisione: Guarraccino M. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Isoppi P. (2006 |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 42.816846 |
| longitudine | 10.331989 |