| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | CANE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00526301 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, Portoferraiosalita Napoleone |
| contenitore | caserma, Centro Culturale De Laugier, Centro culturale De Laugier, salita Napoleone, Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi, deposito (81) |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito inglese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 40, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Portoferraio |
| dati analitici | Piccola cane ritratto mentre riposa su un cuscino di stoffa azzurra. Il manto dell'animale è fulvo ed arricchito da una pezzatura bianca sulla testa e intorno al collo; macchie di bianco anche lungo l'elegante coda sinuosa disegnata. Alle spalle dell'animale si intravede lo schienale della sedia rivestita con la medesima stoffa. Cornice in legno sagomato e dorato.Animali: cane. |
| notizie storico-critiche | L'impostazione pittorica e la particolare gamma cromatica giocata sul contrastodegli azzurri e dei marroni rivelano la mano di un buon rappresentante dellascuola artistica inglese che nel corso del XVIII secolo si mostrò particolarmenteattenta alla riproduzione di animali di razza o da salotto. Gli inventari documentanole'sistenza di due dipinti analoghi (cfr. Allegato n. 1, 1922/07/04, pp.30-31, nn. 162-163; Elenco materiali, 1963, nn. 125-126). |
| bibliografia | Foresi M.( 1914)p. 6; n. 173; 174; Marini E.( 1932)p. 23; n. 160; 266; Damiani L.( 1940)p. 15; n. 260; Clark K.( 1977) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Portoferraio |
| indirizzo | salita Napoleone |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orlandi A.; Funzionario responsabile: Matteoni D.; Trascrizione per informatizzazione: Guarraccino M. (2001); Aggiornamento-revisione: Guarraccino M. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Isoppi P. (2006), Re |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 42.816846 |
| longitudine | 10.331989 |