| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | San Pietro liberato dal carcere da un angelo |
| soggetto | San Pietro liberato dal carcere da un angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439473 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaP.zza S. Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, P.zza S. Agostino, 337, Galleria Estense, luogo di deposito, ufficio Silvestri, mobile in vetro |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 24, largh. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | San Pietro incantenato a mani e piedi si trova seduto in terra, mentre l'angelo in piena luce si presenta davanti a lui; ai lati due guardie in armatura e alabarda dormono in piedi.Soggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | La grandiosità della scena della liberazione di Pietro dal carcere di Raffaello si fa ingenua racconto favolistico in questo piccolo rame ad olio, dagli accenti schiettamente popolari. Il linguaggio è semplice e onirico, teneramente commovente. |
| bibliografia | Parva pictura( 1994)p. 64 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | P.zza S. Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.664184 |
| longitudine | 10.924535 |