| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | San Giovanni della Croce e la Madonna del Carmelo |
| soggetto | Madonna del Carmelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00402342 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1703 (ca.) - 1703 (ca.) [documentazione] |
| autore | Letterini Bartolomeo (1669/ 1745), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 338, largh. 187, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni della Croce; Madonna del Carmelo. Figure: putti; cherubini; frate. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto si trovava nella Chiesa di San Giorgio in Alga; in seguioto alle sopperssioni fu ritirato e passò in deposito nel 1887 nella chiesa di San Giovanni Evangelista. Nel retro della tela, oltre all'indicazione della provenienza risalente con tutta probabilità alle operazioni di ritiro del dipinto, è apparso nel corso del restauro del 1961 una scritta: Addì 29 Marzo 1703 fù posta in opera". Questa stando ai documenti e in particolare quelli relativi al pagamento, deve indicare il giorno in cui la tela fu collocata sull'altare. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)vol. III, pp. 40-41, n. 84; Martini E.( 1992); Pallucchini R.( 1994)p. 250-262; Bettagno A.( 1966)p. 53; Martini E.( 1983) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009), Refer |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2004; 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |