Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Sant'Orsola e quattro Sante di Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), a Venezia

L'opera d'arte Sant'Orsola e quattro Sante di Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), - codice 05 00402382 di Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
titoloSant'Orsola e quattro Sante
soggettoSant'Orsola
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00402382
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050
contenitoreconvento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito
datazionesec. XV seconda metà; 1450 (ca.) - 1456 (ca.) [analisi stilistica]
autoreBellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurealt. 63.5, largh. 45.5,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Orsola. Figure: sante; monaca; angeli. Oggetti: vessillo; palma.
notizie storico-criticheIl dipinto è un dono Molin del 1816. Attribuita nei vecchi cataloghi a Santa Caterina Vigri da Bologna, per via dell'iscrizione sul cartellino considerata poi apocrifa, fu il Berenson (1932) a pensare a Giovanni Speranza, mentre il Longhi a Giovanni Bellini. Quest'ultima opinione è stata accettata anche dal Pallucchini (1949) che ha inserito l'opera nel catalogo della mostra del Bellini.
altre attribuzioniS. Caterina Vigri da BolognaGiovanni Speranza
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1955)vol. I, pp. 88-89, n. 84; Robertson G.( 1968)p. 51; Pignatti T.( 1969)p. 86; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 92; Merkel E.( 2002)p. 120; Lucco M.( 2002)p. 143; Tempestini A.( 2003)pp. 88-95
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoDorsoduro, 1050
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009), Refer
anno creazione2000
anno modifica2004; 2006; 2009
latitudine45.431402
longitudine12.328676

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto