| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Ritratto di Gentiluomo |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437483 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaC.so Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Coccapani, C.so Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, luogo di deposito, rastrelliera C3 lato destro |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica; analisi storica] |
| autore | Sellari Girolamo detto Girolamo da Carpi (1501/ 1556 ca.), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 65.3, largh. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Ritratto quasi frontale di uomo, vestito di un abito nero con lunga collana al collo, la mano sinistra appoggia su un ripiano e stringe un paio di guanti.Ritratti. |
| notizie storico-critiche | Entrato in Galleria al tempo di Ercole III secondo Pallucchini, fu riferito prima a Francesco Vecellio da Castellani Tarabini (1854) e da Venturi (1883), poi a Nicolò dell'Abate da Ricci (1925) e dalla Zocca (1933) fino all'assegnazione a Girolamo da Carpi da SErafini (1915) non più messa in dubbio negli anni successivi. |
| bibliografia | Castellani Tarabini F.( 1854)p. 40, n. 133; Campori G.( 1855)p. 123; Pallucchini R.( 1945)p. 95, n. 191; Mezzetti A.( 1977)p. 94 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | C.so Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |