| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | ritratto detto di Battista Morosini |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00440273 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, sala 13 |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Robusti Jacopo detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 96, largh. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili. Abbigliamento. Oggetti. |
| notizie storico-critiche | L'identificazione dell'effigiato si basa sul ritratto tintorettesco di Palazzo Ducale, dove Battista Morosini vi appare più anziano e già procuratore. Figlio di Francesco, nacque nel 1537, morì nel 1598. Il dipinto, impaginato tra la tenda verde e il rapido accenno di paesaggio, appare frutto di abile routine, ma anche di sapiente impegno. Databile poco prima del 1573. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p.240, n.413; Nepi Scirè G.( 1998)p. 119 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Venturi L.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1910 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |