| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | retablo, frammento |
| titolo | Retablo della Porziuncola |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00044362 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| autore | Maestro di Castelsardo (notizie sec. XV-sec. XVI), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 390, largh. 274.1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | RetabloNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Retablo prende il nome dall'omonima cappella del chiostro francescano in cui era conservato e dove lo Spano nel 1861 lo vide nello stato frammentario in cui oggi si trova. Fu assegnato dall'Aru al grande pittore di cultura sardo-catalana.fiamminga noto come Maestro di Castelsardo, autore di altre pregevoli opere pregevoli opere in Sardegna, Corsica e Catalogna. Stlisticamente l'opera in esame risente ancora degli influssi tardo gotici, rilevabili nel fondo oro, nelle incertezze prospettiche e anatomiche ma rivela un'apertura al rinascimento italiano nella ricerca spaziale e volumetrica. L'intento ritrattistico ed il particolarismo grafico sono invece eredità della cultura fiamminga. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Sardegna, CA, Cagliari |
| bibliografia | Spano G.( 1861)pp. 183-184; Brunelli E.( 1903)pp. 362-363; Aru C.( 1927)p. 15; Maltese C.( 1962)pp. 204-217; Maltese C./ Serra R.( 1969)p. 282; Serra Renata( 1980)p. 29; pp. 54-56; Serreli M.( 1985)pp. 125-127; Concas R.( 1988)pp. 32-33 |
| definizione | retablo |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Serreli M.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |