| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Re Davide |
| soggetto | re Davide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00437577 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaP.zza Sant'Agostino, 334 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, P.zza Sant'Agostino, 334, Galleria Estense, sala III |
| datazione | sec. XVII ; 1620 (post) - 1630 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Cavedone Giacomo (1577/ 1660), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 120, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - SBSAE Mo-Re |
| dati analitici | Re Davide visto frontalmente da destra con le mani giunte, il capo volto a destra leggermente verso l'alto; sulla sinistra una clessidra, un'arpa e un libro aperto recante un'iscrizione.Soggetti sacri. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu venduto alla Galleria Estense nel 1867 da padre Giovanni Benaglia. Identificato erroneamente in Sant'Agostino sia dal Venturi (1883) che da Pallucchini (1945), fu Roli (1953-54) a riconoscere la figura di Re Davide. Per quanto riguarda la cronologia, nel corso degli anni è stata sempre spostata in avanti: Pallucchini lo collocava agli anni 1610-11, Roli posticipava al 1617-18, la Giles (1986) al 1621-22, Roio (1996) al 1625-30, individuando nella composizione caratteri stilistici rintracciabili in opere dello stesso periodo come i Quattro dottori della Chiesa in San Salvatore a Bologna. |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1945)n. 294; Venturi A.( 1883)p. 463; Roli R.( 1953-1954)pp. 112-113; Giles L. M.( 1986)pp 377-379, n. 67; Roio N.( 2001)p. 150, n. 101 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | P.zza Sant'Agostino, 334 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Semeghini A.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |