| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Piccolo ballo mascherato |
| soggetto | Scena d'interno: ballo in maschera |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00490951 |
| localizzazione | RM, Romaviale delle Belle Arti n.131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale delle Belle Arti n.131, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| datazione | XX ; 1910 (ca.) - 1912 (ca.) [analisi storica] |
| autore | La Touche Gaston (Saint-Cloud 1854 - Parigi 1913), |
| materia tecnica | olio su tavola |
| misure | alt. 79, largh. 79, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | Molti personaggi in un salone circolare; alcuni di essi sono affacciati lungo la balaustra di una scalinata che conduce al suddetto salone e osservano gli invitati in arrivo. |
| notizie storico-critiche | La lettera del Ministero della P.I. che certifica l'avvenuto acquisto dell'opera è datata 2/2/1913. Il dipinto costituisce un esempio tipico dei "dipinti galanti" del pittore, amico di Manet e Zola, poi spinto da Braquemond a svincolarsi dall'influenza realista e impressionista, per privilegiare, soggetti di fantasia. Si tratta di opere dipinte nello spirito di Watteau, caratterizzate da chiassose armonie coloristiche dagli scintillanti contrasti e ambientate in luoghi ispirati ai parchi di Saint-Cloud e di Versailles. Sul verso dell'opera si legge a matita: "Bal masqué". E' inoltre presente il frammento di un cartellino dei "Transports Internationaux". |
| bibliografia | X Esposizione Internazionale di Venezia( 1912)n.10, p.152; Pica( 1913)p.337 ripr.; Segard( 1914)p.313; Piroli( 1917)p. 71; Colasanti( 1923)p.129; Fleres( 1932)p.25; Mostra commemorativa dei quarant'anni...( 1935)sala II n.4; Galleria Nazionale d'Arte Mode |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | viale delle Belle Arti n.131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capodieci L.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Pesci F.; Funzionario responsabile: Frezzotti S. |
| anno creazione | 1996; 2011 |
| latitudine | 41.916136 |
| longitudine | 12.482598 |