| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| titolo | I Pellicani |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00489159 |
| localizzazione | RM, Romaviale Belle Arti 131 |
| contenitore | museo, statale, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale Belle Arti 131 |
| datazione | XIX ; 1907 (ca.) - 1907 (ca.) [bibliografia//documentazione//analisi stilistica] |
| autore | Barwig Franz (Schönau, Neutitschein 1868 - Vienna 1931), |
| materia tecnica | legno |
| misure | alt. 43, largh. 47, prof. 19.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | gruppo di pellicani |
| notizie storico-critiche | L'opera, esposta nel 1907 a Venezia, può essere collocata per la sua esecuzione a quell'anno come termine ante-quem. La produzione scultorea di Barwig, prevalentemente incentrata sul mondo animale colto con curiosa ironia, rivela la formazione dell'autore presso la scuola di Arti e Mestieri di Vienna, dove in seguito avrebbe insegnato nel campo delle discipline plastiche. |
| bibliografia | VII Esposizione Internazionale d'Arte( 1907)p. 47 n. 35; Piroli( 1917)p. 67; Colasanti( 1923)p.15; Fleres( 1932)p.19; Venezia e la Biennale. I percorsi del gusto( 1995)p.360 (fig.); Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Le collezioni.( 2006)p. 397 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | viale Belle Arti 131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borghese D.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Pesci F.; Funzionario responsabile: Frezzotti S. |
| anno creazione | 1995; 2011 |
| latitudine | 41.916344 |
| longitudine | 12.482229 |