| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Paesana toscana |
| soggetto | ritratto |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00827468 |
| localizzazione | RM, RomaViale Belle Arti 131 |
| contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Viale Belle Arti 131 |
| datazione | XIX ; 1875 - 1875 [iscrizione] |
| autore | Banti Cristiano (Santa Croce sull'Arno (PI) 1824/ Montemurlo (PO) 1904), |
| materia tecnica | olio su tavola |
| misure | alt. 31.5, lungh. 17.5, |
| condizione giuridica | proprietà dello Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
| dati analitici | scena d'esterno |
| notizie storico-critiche | Il piccolo dipinto su tavola potrebbe costituire un ritratto di Alaide, figlia dell'artista (Cfr. Matteucci, op. cit.). La prima storia dell'opera è raccontata da Adriano Cecioni nelle pagine de "La Domenica Letteraria" (cfr. Cecioni, op. cit.): fu esposta per la prima volta nella Galleria Lega-Borrani, spazio espositivo situato in piazza Santa Trinità a Firenze aperto dai pittori da cui prende il nome, col sostegno di Nino Costa, del critico Diego Martelli e dello stesso Banti: qui fu acquistato dal conte Luigi Pisani, il quale "lo rivendè, dicono, a caro prezzo" (cit.). L'opera si collega ad altri dipinti di Banti in cui la stessa Alaide appare in atteggiamenti simili: si veda, ad esempio, "Giovane donna che fa la Treccia", del 1873, conservato a Milano presso la collazione Jucker, o "Contadina che dà da mangiare a un'anatra", eseguita in due versioni, una datata 1871, l'altra 1872, entrambe facenti parte di collezioni private (cfr. Matteucci, op. cit.). |
| altra localizzazione | provenienza: FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Viale Belle Arti 131 |
| ente schedatore | S51 |
| ente competente | S51 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Osti Guerrazzi A. M.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Carrera M.; Funzionario responsabile: Piantoni G.Frezzotti S. |
| anno creazione | 1995; 2011 |
| latitudine | 41.916344 |
| longitudine | 12.482229 |