| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Oggetti |
| soggetto | natura morta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00449953 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XX ; 1925 (ca.) - 1997 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Rizzetto Ezio (1917/), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 69, largh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dipinto con oggetti astratti. Cornice lignea bianca e oro.Oggetti: tavolo; vasi. |
| notizie storico-critiche | Artista veneziano che nelle sue opere usa il colore come componente emotiva; suggerisce lo spazio più che determinarlo e crea atmosfera; i volumi si spengono in pienezze tonali, esauriscono il loro compito in contrasti di tono più che in rapporti chiaroscurali. Rizzetto, artista nuovo che ebbe ampi consensi, collaborò con numerosi artisti e maestri vetrai. Arte astratta la sua, anche se non astrattismo geometrico, gioiosa e felicemente cromatica. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Distefano G./ Paladini G.( 1997); A.A.V.V.( 1966); A.A.V.V.( 2007); A.A.V.V.( 1953); Perocco G.( 1959) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. (2009) |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |