| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| titolo | Motivi decorativi |
| soggetto | NR (recupero pregresso) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00055645 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Trevisovia Canova, 38 |
| contenitore | palazzo, museo, Cà da Noal, via Canova, 38, Museo Civico, Piano terreno / parete sinistra |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1300 - 1499 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito trevigiano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 75, largh. 127, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Treviso |
| dati analitici | Fascia decorativa a treccia legata da rosette e con tralci terminanti a giglio. Cornice dipinta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Del frammento non si conosce la provenienza nè è citato da nessuna fon- te, pertanto la datazione e' incerta ma si puo' ascrivere al XIV XV sec. per la tipologia, la fluidita della pennellata e la mancanza di elemen- ti geometrici. Fattura modesta. Simile nei colori, ma meno elegante alla fattura di una fascia decorativa gia'in S. Margherita e dipinta ad acquarello da G. Botter (biblioteca comunale). |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | via Canova, 38 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Briziarelli G.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Monico G. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.667859 |
| longitudine | 12.240489 |