| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Marina di Rimini |
| soggetto | veduta di canale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00342248 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, deposito Quercia |
| datazione | sec. XIX ; 1883 - 1883 [data] |
| autore | Borrani Odoardo (1833/ 1905), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 24, largh. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: veduta di un canale con molo e imbarcazioni. Figure: figure maschili. Costruzioni: case; faro; ciminiera. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è donato da Piero Capitini, tramite il Cenacolo dei XII Apostoli, nella riunione presso il Circolo Borghese e della Stampa tenutasi il 15 marzo 1961, come conclusione della gara sollecitata dal conte Gaetano Marzotto. L'opera risulta ritirata il 16/03/1961 dai locali del Circolo, e perviene alla Galleria d'arte moderna a palazzo Pitti il 23/03/1961. Pubblicato da Giardelli nel 1958 col titolo "Maricchia" questo dipinto risulterebbe, secondo Dini, avere un bozzetto preparatorio a più piccole dimensioni (collezione privata) ed una replica (ubicazione ignota). L'evidenza visiva e la minuzia descrittiva del canale di Rimini con le vele ormeggiate sullo sfondo è sempre più caratteristica della maniera di Borrani nel corso degli anni Ottanta. Il taglio prospettico può far pensare - pur nella diversità della condotta pittorica - alle coeve vedute di Signorini del periodo inglese. Nel catalogo di Dini è pubblicata anche una "Marina a Rimini" (n. 148), ugualmente firmata e datata, ma che ritrae la riva del mare, al termine del canale, in fondo al molo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Giardelli M.( 1958); Dini P.( 1981)p. 303, n. 147 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |