| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Madonna Hodegetria |
| soggetto | Madonna con il Bambino tra i Ss. Cosma e Damiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218600 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia dei Fori Imperiali, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via dei Fori Imperiali, 1, convento, secondo piano, sala riunioni |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 190, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna; Gesù; San Cosma; San Damiano; figure: cherubini; putti. |
| notizie storico-critiche | il dipinto recupera temi e simboli della chiesa medievale: l'iconografia di Hodegetria della Vegine, identica a quella dell'icona duecentesca, e l'associazione della Madonna con il Bambino, la Mater Martyrum, con i due santi medici Cosma e Damiano rappresentati con lei. La pala era posta al centro dell'abside, ove oggi è una ridipintura di soggetto analogo memore dell'antico dipinto. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via dei Fori Imperiali, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mangia P.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894283 |
| longitudine | 12.485231 |