| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196166 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso/ liseré/ trama lanciata |
| misure | alt. 103, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampasso (variante): fondo taffetas, disegno per effetto di slegatura di sette trame lanciate legate in diagonale. Colori: fondo avorio; disegno avorio, rosa, verde, giallo, azzurro, bordò e viola. Disegno: una cornice di foglie a voluta racchiude un piccolo vaso dal quale escono cinque rose sormontate da altrettanti fiordalisi in fiore e da sei boccioli. Lateralmente il disegno si sviluppa in due ghirlande speculari a percorso sinuoso che alla presenza di rose, fiordalisi e fiori di campo aggiungono uva e spighe. Galloni in seta di colore giallo e oro filato (cm. 3.5 e cm. 2); gli uni a foglie di quercia alternate a fiori, altri a grappoli e foglie polilobate e infine a grappoli, foglie di vita e spighe. Fodere in tela di cotone grezza colore rosa.NR (recupero pregresso) |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |