| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | statua | 
| titolo | Madonna del Monte Grappa | 
| soggetto | Madonna con Bambino | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00403182 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Borso del Grappa, Cima Grappavia Appocastello, 2 | 
| contenitore | sacrario, militare, via Appocastello, 2, Santuario della Madonna del Grappa | 
| datazione | sec. XX ; 1900  - 1999 [bibliografia] | 
| ambito culturale | bottega veneta(bibliografia) | 
| materia tecnica | bronzo | 
| misure | m., alt. 2.10, largh. 0.50, prof. 0.60, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra | 
| dati analitici | Maria Vergine in piedi, a figura intera,  con Gesù Bambino seduto in braccioNR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Consacrata dal Cardinale Sarto, futuro  Papa Pio X, nel 1901, è stata colpita rovinosamente da una granata il 14 gennaio 1918. Dopo la guerra fu restaurata e il 4 agosto 1921 fu ricollocata al suo posto originario, ma successivamente, ultima la cppella votiva, fu traferita al suo interno. | 
| bibliografia | Ministero della difesa(	2002)p. 12; Ministero della difesa(	1993)p.2; Vanzetto L.(	2001)pp. 44-51; Massignani A./ Bellò G.(	2001)p. 65 | 
| definizione | statua | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Treviso | 
| comune | Borso del Grappa | 
| localita | Cima Grappa | 
| toponimo | (1775 s.l.m) | 
| indirizzo | via Appocastello, 2 | 
| ente schedatore | S76 | 
| ente competente | S119 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forni A.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.821165 | 
| longitudine | 11.796571 |