| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, Galleria Vittorio Emanuele III |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00403174 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Borso del Grappa, Cima Grappavia Appocastello, 2 |
| contenitore | sacrario, militare, via Appocastello, 2 |
| datazione | sec. XX ; 1918 (ca.) - 1918 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Gavotti Nicolò (notizie 1918), |
| materia tecnica | pietra del Grappa |
| misure | m., alt. 5.50, largh. 3.50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra |
| dati analitici | Portale di accesso alla galleria chiuso da cancellata in ferroNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La galleria si sviluppa per oltre 5 km. costituiva una fortezza autonoma in grado di assicurare il possesso di Cima Grappa. |
| bibliografia | Vanzetto L.( 2001); Ministero della difesa( 1993)p. 6; Ministero della difesa( 2002)p. 24; Massignani A./ Bellò G.( 2001)pp. 68-71 |
| definizione | portale |
| denominazione | Galleria Vittorio Emanuele III |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Borso del Grappa |
| localita | Cima Grappa |
| toponimo | (1775 s.l.m) |
| indirizzo | via Appocastello, 2 |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forni A.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.821165 |
| longitudine | 11.796571 |