| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, Madonna degli Angeli |
| titolo | Madonna degli Angeli |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00050933 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Martini, 15 |
| contenitore | asilo, Asilo "Umberto e Margherita", Via Martini, 15, scala I piano |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega napoletana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 177, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Proprietà Ente morale (Asilo Umberto e Margherita) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. |
| notizie storico-critiche | Nessuna notizia documentaria per questo monumentale simulacro che proviene dall'altare maggiore (ligneo) della vicina chiesa di S.Lucia; lo Spano (G.SPANO,Guida della città e dintorni di Cagliari.Cagliari 1861,p.79) la chiama "Vergine degli Angeli,statua semicolossale nolto bella". M.G.Scano (Scultura e pittura del 600 e 700 in Sardegna, Nuoro 1991, p.70) la assegna ad artista napoletano immigrato in Sardegna e la mette in riferimento con la Addolorata della chiesa cagliaritana di S. Eulalia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Sardegna, CA, Cagliari |
| bibliografia | Spano G.( 1861)p. 79; Scano M. G.( 1991)p. 70 |
| definizione | statua |
| denominazione | Madonna degli Angeli |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Martini, 15 |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cappa M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cappa M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.219901 |
| longitudine | 9.116828 |