| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Madonna con il Bambino tra le Sante Caterina e Maddalena |
| soggetto | Madonna con Bambino e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401874 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala IV |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1500 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Bellini Giovanni detto Giambellino (1434 ca./ 1516), |
| materia tecnica | tavola |
| misure | alt. 58, largh. 107, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù con Bambino; Santa Caterina; Santa Maria Maddale na. |
| notizie storico-critiche | Nel dipinto, databile intorno al 1500 (benché una parte della critica lo a nticipi di una decina d'anni), una luce laterale fa emergere le figure dal l'ombra, quasi riflettendo un'idea leonardesca del rapporto sfondo-figura. Proprio nel corso del 1500, infatti, Leonardo era a Venezia con il carton e per il ritratto di Isabella d'Este. Ornate da gioielli e vestite con raf finata eleganza, le due sante sembrano piuttosto due giovani patrizie vene ziane che creature celesti. Esiste una replica di bottega al Museo del Pra do di Madrid. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 73-74, n. 73; Robertson G.( 1968)p. 94; Pignatti T.( 1969)p. 101; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 90; Lucco M.( 1989)pp. 19-20; Schmidt C.( 1990)pp. 721, 722; Goffen R.( 1990)p. 58; Nepi Scire' G.( 1991)p. 76; Nepi Scir |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |