| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | Madonna con il Bambino ed un angelo |
| soggetto | Madonna con Bambino e angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00097692 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
| contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera, sala XVIII |
| datazione | sec. XVI ; 1510 (ca.) - 1520 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Giovanni Agostino da Lodi detto Pseudo Boccaccino (notizie fine sec. XV-prima metà sec. XVI), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca di Brera |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Cristo Bambino. |
| notizie storico-critiche | L'opera giunse in Pinacoteca con l'attribuzione a Bramantino, poi giustamente corretta in Pseudo Boccaccino dal Suida (1929). Numerose sono le consonanze con la pala di Gerenzano (Binaghi 1982) e numerosi sono i rapporti con altre opere giovanili del pittore. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Lombardia, CO, Como |
| altre attribuzioni | Bramantino (relazione acquisto)Pseudo Boccaccino (Suida 1929; Modigliani 1935) |
| bibliografia | Pinacoteca Brera( 1988)v. I, p. 27, n. 6 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Brera, 28 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Faraoni M.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Faraoni M. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.468396 |
| longitudine | 9.173009 |