| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Madonna con Bambino tra San Biagio e San Rocco |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00041522 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Maratea |
| datazione | sec. XV ; 1400 (post) - 1499 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 350, largh. 259, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto a forma di lunetta con cornice decorata da anfore e volute; presenta una spartizione classicheggiante a tre arcate retta da colonnine e con architrave decorato da un fregio di pesci ed anfore alternati; entro le arcate sono rappresentati la Madonna e i Santi su sfondo di velario dipinto; in alto Cristo Crocifisso.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Biagio; Cristo Crocifisso; San Rocco. Abbigliamento. Vesti ecclesiastiche: (San Biagio) vescovili. Attributi: (San Biagio) mitra; pastorale. Elementi architettonici: arcate. Oggetti: velario. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Opera di ignoto pittore meridionale del XV secolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Maratea |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Castelnovi G. V.; Trascrizione per informatizzazione: Gigante R. (1995); Aggiornamento-revisione: Vizziello C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Madio G. C. (2007), |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006; 2007 |