| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| titolo | LETTURA INTERROTTA | 
| soggetto | scena di genere | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200684 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Deposito-Quadreria, griglia | 
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1861 (ante)  - 1861 (ante) [documentazione; bibliografia] | 
| autore | Zona Antonio (1814/ 1892), | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| misure | alt. 43.5, largh. 33.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice di legno intagliato, dorato.Figure. | 
| notizie storico-critiche | La tela fu eseguita da Antonio Zona, nato a Gambellara di Mira (Venezia) nel 1814 e morto a Roma il 1 febbraio 1892, pittore dall'abbondante produzione, in cui sono prevalenti soggetti storici, di genere e ritratti. Egli partecipò con numerose tele alle esposizioni della Società Promotrice delle Belle Arti in varie città: a Torino presentò 19 opere nel periodo compreso tra il 1847 e il 1884, a Genova due tele nel 1883 e nel 1886, a Napoli una nel 1877 e a Firenze due nel 1860 e nel 1880. Il dipinto qui analizzato fu presentato nel 1861 alla XX mostra organizzata dalla Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, nella Sala II, con n. di cat. 54 e valutazione di £. 1000. Nell'inventario del 1878 infatti la tela è citata al piano primo: "La lettura interrotta di Zona Antonio. Cornice in legno dorata liscia [misure h. x largh. ] 0,43 x 0,33", con nota a margine: "Acquistato nel 1861". Il dipinto s'inserisce nel filone iconografico aperto da Francesco Hayez con "Il Bacio. Episodio della giovinezza. Costumi del secolo XIV" esposto a Brera nel 1859, al quale seguirono repliche dello stesso autore e numerose riprese di altri pittori. (cfr. catalogo della Pinacoteca di Brera). | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Società Promotrice(	1861)cat. n. 54; Pinacoteca Brera(	1993)v. I, pp. 353-355 cat. n. 391 di Mazzocca F. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |