| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | natura morta con cacciagione | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200685 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Deposito-Quadreria, griglia | 
| datazione | sec. XIX metà; 1855 (ca.)  - 1855 (ca.) [bibliografia; documentazione] | 
| autore | Meda Giovanni Battista (notizie 1846-1871), | 
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio | 
| misure | alt. 43, largh. 34, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice di legno intagliato, dorato.Animali. | 
| notizie storico-critiche | L'autore, di cui non si conoscono dati anagrafici certi, nacque verosimilmente nella prima metà dell'Ottocento ed è noto soltanto attraverso la sua presenza nei cataloghi delle pubbliche esposizioni organizzate a Torino, a Genova e a Firenze. Egli infatti presentò undici opere durante le esposizioni della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino dal 1846 al 1871, tre a quelle della Società Promotrice delle Belle Arti di Genova nel 1854 e tredici presso la Società Promotrice delle Belle Arti di Firenze dal 1855 al 1869. Tra i soggetti trattati dal pittore il genere della natura morta è senza dubbio il più ricorrente, pertanto - in assenza di un titolo originale - è difficile riscontrare con certezza l'eventuale presenza del dipinto durante occasioni espositive. Tuttavia esso potrebbe identificarsi con la tela esposta a Firenze nel 1855, intitolata "Un germano; natura morta" (n. di cat. 24, Sala II, valutazione di £. 10), tenendo conto della corrispondenza del numero di catalogo di esposizione col numero 24 tracciato sulla cornice e rilevato nelle iscrizioni, della datazione presente negli inventari e, in parte, anche del soggetto. | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Società Promotrice(	1855)cat. n. 24 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |