| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| titolo | lapide ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | NR |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00784396 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Cerreto Guidi |
| datazione | sec. XX ; 1928 - 1928 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito toscano(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm, alt. 200, lungh. 310, |
| condizione giuridica | proprietà Ente religioso cattolico |
| dati analitici | Marmo e cemento biancoIl Campanile è il vero monumento ai caduti, inaugurato il 14 agosto 1928. La statuetta in cemento bianco di un soldato in sentinella, nella nicchia a metà del campanile è stata donata da Bruno Rossetti di Bassa nel 1984 ed è produzione seriale della ditta Schesetti di Reggio Emilia.La grande lapide in marmo sul campanile reca la seguente iscrizione: "I sacri bronzi di questa torre celebrino ed esaltino al cielo per la gloria immortale i nomi preclari dei figli di Bassa Caduti per la patria nella guerra 1915-18" Fa parte del complesso monumentale anche la campana del campanile.caduti |
| bibliografia | F. Asso, G. Micheli( 1994) |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Cerreto Guidi |
| ente schedatore | S209 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: G. Bascetta; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Lia BrunoriLia Brunori |
| anno creazione | 2010 |