| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto a cassettoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00291310 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Soffitto decorato con scudo araldico, cartigli, motivi floreali, a rombi e a rosoni.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: sociale, Identificazione: convento di S. Apollonia, Quantità : 3, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : d'oro e azzurro, con fiaccola, palma, ramo di giglio tenaglie e dente., |
| notizie storico-critiche | Il Richa attribuisce l'ideazione del soffitto, come dell'intera S. Apollonia, a Michelangelo. Il Wachler, seguito dai Paatz, riferisce invece la progettazione dell'intero complesso a Giovannantonio Dosio e lo datano alla fine del Cinquecento. Giuseppina Bacarelli, che ha studiato il convento, ha dichiarato di rendere conto in un prossimo contributo di documenti "eloquenti e particolareggiati relativi alle fasi costruttive cinquecentesche della chiesa". |
| altre attribuzioni | Michelangelo Buonarroti (Cfr. Richa, 1757) |
| committenza | Benedettine (sec. XVI) |
| bibliografia | Richa G.( 1754-1762)V. VIII, p. 313; Wachler L.( 1940)p. 184; Kirchen Florenz( 1940-1954)V. I, pp. 211, 217-218; Bacarelli G.( 1984)p. 10; Carocci G.( 1880)p. 35; Fantozzi F.( 1842)p. 465 |
| definizione | soffitto a cassettoni |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |