| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | La sala delle quattro porte a Palazzo Ducale |
| soggetto | architettura |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00453115 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1822 - 1822 [data] |
| autore | Borsato Giuseppe (1771/ 1849), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 49, largh. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Interno: sala delle quattro porte a Palazzo Ducale. Figure maschili. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è un dono del principe Giovannelli presidente, nel 1883, del Collegio dell'Accademia ed esposto in quell'anno in occasione della visita dell'imperatore Ferdinando. L'artista raffigura la sala e le figure del corteo dogale con consueta minuzia. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)vol. III; p. 192-193, n. 462; Nepi Scire' G.( 1994); Perocco G.( 1967); Bergamini G.( 2004); Manzato E.( 2000) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Raviele F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Riva E. |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |