| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Giudizio Universale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00447579 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 33, largh. 20.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Giudizio Universale. |
| notizie storico-critiche | La Moschini Marconi S. scrive: cat. n. 668 a/l "E' un gruppo di piccole copie e derivazioni da opere di epoche e autori diversi... disposte e adattate in modo da formare una specie di trittico. E' probabile che esse siano state eseguite nel primo Ottocento, e sembrano della stessa mano. Lavori del genere erano frequenti in quel periodo e conviene forse ricordare che la pittrice Marianna Pascoli Angeli e la sorella Luigia Pascoli eseguivano copie in miniatura di quadri antichi, molte delle quali furono esposte alla mostra allestita nel 1838 all'Accademia in onore di Ferdinando I in visita a Venezia". Questa è la piccola copia del Giudizio Universale di Michelangelo. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 220.; Tiozzo C.B.( 2002); Pavanello G.( 1991); Pignatti T.( 1950); Stringa N.( 2003); Pavanello G.( 2002) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Giudizio Universale, Autore opera finale/originale: Buonarroti Michelangelo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/or |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Valcanover F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006); Aggiornamento-revisione: Raviele F. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |