| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | La Madonna col Bambino e quattro senatori |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401657 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XVI ; 1518 (post) - 1594 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Robusti Jacopo detto Jacopo Tintoretto (1518/ 1594), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 188, largh. 146, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Giovanni Alise Grimani; Giovanni Battis ta Donà; Nicolò Gritti; Jacopo Pisani. |
| notizie storico-critiche | Già nel Magistrato del Sale nel Palazzo dei Carmelenghi. Fu consegnato all 'Accademia il 17 maggio 1829 dal deposito demaniale della ex-Commenda. Per qualce tempo al Museo Correr e poi esposto alle Gallerie. Questo dipinto sembra essere il primo esempio dell'inserimento dei ritratti dei committen ti in questi dipinti ufficiali dei Carmelenghi ove per tradizione si rappr esentavano invece i santi patroni. E' un dipinto che venne generalmente ac colto come opera di Jacopo soprattutto per i ritratti e con qualche riserv a invece per la Madonna e il Bambino che si supponevano ridipinti. Il rest auro ha confermato la genuinità di queste due figure, nè sembra di dover l imitare in esse l'intervento del maestro. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 229, n. 402; Nepi Scirè G.( 1994)pp. 41-42; Hollein M.( 2006)p. 69; Tollo R.( 2006)p. 260; Antonova I./ Marini P.( 2007)p. 53; Piantoni M.( 2001)p. 310; Pavanello G.( 2004)pp. 214-215; Curzi V.( 2000)p. 237; Artemieva I.( 2001 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Paccagnini G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: Raviele F. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1962 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |