| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | predella, frammento |
| titolo | L'adorazione dei Magi |
| soggetto | adorazione dei Re Magi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00180158 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
| contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera, sala |
| datazione | sec. XV ; 1499 (ca.) - 1499 (ca.) [data; analisi stilistica bibliografia] |
| autore | Costa Lorenzo (1460/ 1535), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 181.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca di Brera |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera costituiva la predella eseguita per la pala di Francesco Francia, raffigurante la Natività di Cristo e santi. Nella collocazione primitiva rimane solo la cimasa con Cristo risorto fra la Vergine annunciata e l'angelo, pure di Costa. La Natività e la predella furono rimosse in età napoleonica e trsferite in Pinacoteca, anche se l'opera del Francia venne restituita il 25 novembre 1816 e al presente è conservata presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna. Spetta a R. Longhi (1934) aver chiarito le ragioni specifiche formali della novità di stile, maturata dopo la formazione iniziale in ambito locale ferrarese e, soprattutto, oltre la determinante esperienza e frequentazione di Francesco Francia. Le figure sono più piccole ed esili e si avvolgono in attorcigliati panneggi, disperse nell'ampio paesaggio sulla linea dell'orizzonte e raccolte in molteplici singoli episodi narrativi che attenuano l'attenzione del soggetto principale, con improponibili cadenze cadenze gestuali di valenza pietistica. |
| altra localizzazione | luogo di esecuzione/fabbricazione: Emilia Romagna, BO, Bologna |
| altre attribuzioni | Francia Francesco |
| committenza | Bentivoglio Antonio Galeazzo (1499) |
| bibliografia | Pinacoteca Brera( 1991)v. IV, pp. 72-75, n. 24 |
| definizione | predella |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | via Brera, 28 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vami A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Faraoni M. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.468396 |
| longitudine | 9.173009 |