| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Il salto della pecora |
| soggetto | paesaggio campestre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00342144 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 20 |
| datazione | sec. XIX ; 1887 - 1887 [documentazione] |
| autore | Fattori Giovanni (1825/ 1908), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 89.5, largh. 174, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: pastori. Animali: pecore. Paesaggi: Maremma. |
| notizie storico-critiche | Dipinto nel 1887 ed esposto quell'anno a Venezia, il quadro è l'esito di una lunga elaborazione di un motivo dal vero desunto durante un secondo soggiorno di Fattori alla tenuta della Marsiliana, ospite di don Corsini, fra l'aprile e il maggio 1886. Nell'archivio Corsini è conservata una fotografia della scena, molto probabilmente modello di riferimento per il pittore. Il dipinto è stato donato alla Galleria da Gaetano Marzotto, tramite il Cenacolo dei XII Apostoli, nel 1961. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, MI, Milano; luogo di provenienza: Lombardia, MI, Milano; luogo di provenienza: Lombardia, MI, Milano |
| bibliografia | Baboni A.( 1994)pp. 88-89, n. 40 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |