| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Il Buddha Dainichi della scuola Taizôkai. |
| soggetto | Budda |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00570612 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaSanta Croce 2076 - 30135 Venezia |
| contenitore | palazzo, museo, Santa Croce 2076 - 30135 Venezia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (post) - 1749 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito giapponese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ pittura |
| misure | cm, alt. 65, largh. 40.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dipinto su seta montato su un supporto di tessuto e decorato con altribroccati di seta pregiata tale da poter essere arrotolato per laconservazione. Terminali del jikugi (asta di avvolgimento) in legnorivestiti in lamina d'ottone sbalzata a motivi floreali e vegetali. Gliichimonji (settori di tessuto orizzontali posti sui lati superiore einferiore dello honshi) sono di tessuto nero con grossi motivi di fioristilizzati in oro. I nastri fûtai che pendono dall'alto, così come ilchûberi che incornicia lo honshi, sono di tessuto blu profondo con motividi foglie lobate ricamate in tinta azzurro cenere. Il jôge è di tessutosemplice color terra chiara.Divinità orientali. |
| notizie storico-critiche | Il Brinckmann pone l'opera assieme all'altro elemento della coppia nelsuo inventario descrittivo del 1908 ai numeri 183 (il presente) e 184 deikakemono giapponesi: "Ein Paar aufidem Bilde die Buddhistische gottheitRiokai Dainichison in verschiedener Darstellung auf schwebeniemLotoskelch. Unbez. Dazu Schutzkasten" (Coppia a soggetto identico: duediverse rappresentazioni della divinità buddhista Ryokai Dainichisonseduto su un trono a calice di loto a mezz'aria. Senza firma. Inoltrescatola protettiva) |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Italia, Veneto, VE, Venezia |
| bibliografia | Joji Okazaki( 1977); Takaaki Sawa( 1972); AA.VV.( 1999) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Santa Croce 2076 - 30135 Venezia |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dott. Riu, Elena; Funzionario responsabile: Dott. Spadavecchia, Fiorella |
| anno creazione | 2008 |
| latitudine | 45.439582 |
| longitudine | 12.316838 |